L’ambulatorio di Medicina dello Sport è dotato delle più moderne attrezzature per la valutazione clinica e clinico-funzionale di atleti agonisti, non agonisti e di chiunque desideri monitorare la propria condizione di salute anche in concomitanza con l’inizio di un’attività motoria amatoriale.

La dotazione ergometrica dell’ambulatorio permette di offrire un giudizio completo sia riguardo l’idoneità della persona che nella sua attitudine clinico-funzionale, fornendo all’atleta e al suo allenatore un dato oggettivo per giudicare l’efficacia dell’allenamento.

Obbligatoria per atleti e sportivi, la visita per il giudizio di idoneità sportiva è sempre consigliata, in particolar modo dovrebbe essere effettuata a persone a rischio cardiovascolare e questo per permettere a loro e ai medici curanti di conoscere in maniera reale la salute del proprio sistema cardio-respiratorio.

Check up e medicina preventiva

 

Nell’ambulatorio di medicina dello sport e valutazione funzionale è possibile usufruire delle seguenti
prestazioni clinico-valutative:

  • Medicina legale e assicurativa
    Lo speciale pacchetto per il check-up clinico-funzionale, con valutazione dell’età biologica, è stato creato ai fini assicurativi e/o lavorativi come valido strumento da proporre ai propri clienti per monitorare lo stato di salute e dello stile di vita
  • Test da campo
    In collaborazione con il Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport Marco Marchetti – Università di Cassino, è possibile effettuare test da campo su richiesta delle società o dei comitati, avvalendosi di strumentazione portatile di alto livello tecnologico per un serio supporto alla programmazione dell’allenamento
  • Gestione tabelle di allenamento
    É possibile utilizzare i dati ottenuti in laboratorio per la programmazione dell’allenamento per i privati
  • Ricerca scientifica
    In collaborazione con il Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport Marco Marchetti – Università di Cassino, è possibile prevedere degli specifici progetti di ricerca che mirino ad ampliare le conoscenze tecnico-scientifiche nel campo dell’attività fisica e motoria
  • Progetti istituzionali
    In collaborazione con il Laboratorio di Fisiologia dell’Esercizio Fisico e dello Sport Marco Marchetti – Università di Cassino, può fornire supporto professionale, strumentale e metodologico per la gestione di progetti di quelle amministrazioni comunali che desiderino occuparsi della promozione della salute della popolazione
  • Attività formativa per società e comitati
    La docenza della Scuola dello Sport di Trento permette di programmare, in accordo con le società o con i comitati che ne avessero la necessità, cicli di conferenze riguardanti i temi di discussione di maggior interesse fra gli addetti ai lavori, come soglia anaerobica, potenza aerobica, metabolismi, alimentazione, integrazione

Per le aziende

L’ambulatorio di Medicina dello Sport di Alp Trauma Clinic offre la possibilità di effettuare più misure clinico-funzionali nell’ambito della stessa visita, apportando un valore aggiunto a tutti quei protocolli di check up proposti dalle aziende ai propri dipendenti.

Gli esami di base che possono essere effettuati nella stessa visita e che vengono proposti alle ditte e alle compagnie assicurative per un’obiettiva analisi dello stato di salute dei propri clienti, sono:

  • Antropometria
  • Elettrocardiogramma a riposo e test da sforzo cardio-polmonare
  • Età biologica
  • Spirometria
  • Esame del visus da 3 metri
  • Esame delle urine con stick rapido
  • Misura della forza di presa della mano

In quali cliniche AlpTrauma è disponibile il servizio

Madonna di Campiglio

Viale Dolomiti di Brenta, 38
38086 Madonna di Campiglio TN

+39 0465 880495

info@dottpizzolla.it

Kierunki

Dowiedz się więcej

Malè

Piazza Giuseppe Garibaldi, 12
38027 Malé TN

+39 0463 893293

info@dottpizzolla.it

Kierunki

Dowiedz się więcej